Biblioteca archeo-storica del Gruppo Archeologico Luinese

I volumi possono essere consultati in sede durante le riunioni settimanali del Gruppo o presi in prestito per la durata di 30 giorni.
Le richieste di prestito possono essere inviate all'indirizzo informazioni@archeoluino.it ed i volumi ritirati in sede durante le riunioni settimanali.
Per usufrire di questo servizio è necessario essere in regola con il rinnovo annuale dell'iscrizione al Gruppo.

"Sentiero 50" - Dal Trasimeno alla Verna. Carta dei sentieri (1:50.000)

Gian Paolo Matteagi (A cura di)
Litografia Artistica Cartografica (2004)

"Unione e Fratellanza". La Società Operaia di Luino: 1869-1999

Sergio Baroli, Pierangelo Frigerio
Società Operaia di Mutuo Soccorso Luino (1999)

4° Incontro Nazionale di Archeologia Viva. Firenze, Palazzo dei congressi, 16 marzo 2003 - Atti

Fabrizio Paolucci, Piero Pruneti
Giunti (2003), pp. 63

5 Valli. Notiziario della sezione A.N.A. di Luino, Anno LVII, n. 1

(2012), pp. 25

Acqua passata non macina più. Vecchi mulini della valle Veddasca

Maurizio Miozzi
Josca (1990), pp. 127

Al cuore dell'Europa. Una rilettura dell'opera di Marija Gimbutas

Anna Riboldi
Mimesis Edizioni (2015), pp. 290

Al servizio della comunità. Sindaci, podestà, amministratori e consiglieri comunali dall'unità d'Italia ai giorni nostri

Giuseppe Musumeci, Francesco Ottone (a cura di)
Comune di Laveno Mombello (2008), pp. 231

Alle origini di Varese e del suo territorio. Le collezioni del sistema archeologico provinciale

Raffaele C. de Marinis, Serena Massa, Maddalena Pizzo (a cura di)
"L'Erma" di Bretschneider (2009), pp. 739

Antiche Culture d'Italia

Cristina Chiaramonte Treré
CUEM (2001), pp. 308

Antichi Liguri sulle vie appenniniche tra Tirreno e Po. Nuovi Contributi

Cristina Chiaramonte Treré (a cura di)
Cisalpino (2003), pp. 278

Antiqua. Archeologia, architettura, urbanistica dalle origini al medioevo, n.9

Buffetti Editore (1978), pp. 112

Antiqua. Archeologia, architettura, urbanistica dalle origini al medioevo, n.10

Buffetti Editore (1978), pp. 112

Antiqua. Archeologia, architettura, urbanistica dalle origini al medioevo, n.11

Buffetti Editore (1978), pp. 112

Aquileia

Giunti, pp. 72

Archeo. Attualità del passato

nn. 112, 120, 125, 131, 138, 143, 159-163, 171, 176, 186, 188-206, 208-211, 213-268, 275, 279, 281-323, 325, 329, 336-361
De Agostini - Rizzoli periodici, pp. 116

Archeo Foligno. Notiziario bimestrale di Cultura dell'ArcheoClub Foligno (n. 2, Marzo-Aprile2014)

(2014), pp. 16

Archeologia africana - 1999

Centro Studi Archeologia Africana (2000), pp. 96

Archeologia africana - 2000

Centro Studi Archeologia Africana (2001), pp. 80

Archeologia In Daunia

Gloria Fazia (a cura di)
Claudio Grenzi Editore (2005), pp. 16

Archeologia industriale. monumenti del lavoro fra XVIII e XX secolo

Rossella Bigi (a cura di)
Touring club italiano (1983), pp. 236

Archeologia preromana in Emilia occidentale. La ricerca oggi tra monti e pianura

Cristina Chiaramonte Treré (a cura di)
Cisalpino (2009), pp. 510

Archeologia rupestre nella Svizzera italiana

Franco Binda
Armando Dadò Editore (1996), pp. 224

Archeologia viva

nn. 71, 100, 140-142, 146-147, 154, 158-159, 161, 163-164, 170, 172-173, 196
Giunti, pp. 82

ArcheoTuscia News n. 18/2019

Grazini & Mecarini (2019), pp. 40

Ariminum e i percorsi archeologici nel riminese

Provincia di Rimini
Graph (2011), pp. 80

Arrivano i Celti

Luisa Alpago-Novello Ferrerio, Manuela Regazzo
Q-Print (2001), pp. 36

Arte E Materia. Studi su oggetti di ornamento di età romana

Gemma Sena Chiesa (a cura di)
Cisalpino (2001), pp. 512

Arte e storia n.75

Franco Celio (a cura di)
Editrice Ticino Management S.A. (2017), pp. 116

Atti del 7° Meeting nazionale dei Gruppi Archeologici del DLF. 19-20-21 settembre 2003 - Gallarate

Elisabetta Di Michele (a cura di)
Pp. 55

Atti della Pontificia Accademia Romana di Archeologia - Rendiconti. Volume LXXXI - Anno accademico 2008-2009

Tipografia Vaticana (2009)

Bamanaya. Un'arte di vivere in Mali

Jean-Paul Colleyn, Catherine De Clippel (a cura di)
Centro Studi Archeologia Africana (1998), pp. 208

Cairate e il Seprio nel Medioevo. Atti del Convegno di Studio in onore di Gian Piero Bognetti e Alberto De Capitani d'Arzago

Claudio Tallone (a cura di)
Arti Grafiche Frattini (1994), pp. 180

Castronno. Memorie e testimonianze di una comunità

Fedeli D. (1990), pp. 240

Celti d'Insubria. Guerrieri del territorio di Varese

Il cerchio (2004), pp. 96

Città scomparse

Vittoria Calvani
Euroclub (1978), pp. 144

Civiltà dell'antico Messico

Walter Krickeberg
Le maschere (1959), pp. 515

Dall'Ellade a Bisanzio

Alberto Arbasino
Adelphi (2006), pp. 172

Di città in città. Insediamenti, strade e vie d'acqua da Milano alla Svizzera lungo la Mediolanum-Verbanus

Grazia Facchinetti, Cristina Miedico (a cura di)
Lavrano editore (2015), pp. 128

Duemila anni fa a Inveruno. La necropoli romana ritrovata

Maria Adelaide Binaghi Leva, Patrizia Cattaneo, Raffaella Volontè
Litopiù (2000), pp. 128

Farnese: testimonianze archeologiche di vita quotidiana dai butti del centro storico

Gruppo archeologico mediovaldarno (a cura di)
Edizioni all'Insegna del Giglio (1991), pp. 141

Fermignano : volto di un paese tra Ottocento e Novecento

Giulio Finocchi (a cura di)
Fermignano: Associazione Pro Loco (2008), pp. 213

Fler. Moderne riflessioni su antiche questioni

Fabio Luciano Cocomazzi, Riccardo Meini, Sara Milano, Lucio Giuseppe Perego, Stefano Torretta
Centro Stampa Digicopy (2008), pp. 110

Gli egizi. Gioca con la storia (Libro attivo)

Steve Weatherill, Sue Weatherill
EL (2006), pp. 24

Gli italici

Sabatino Moscati
Jaca book (1983), pp. 95

Grandi Città del Mondo. Qui Berlino

Touring Club Italiano (1970), pp. 64 + 70 illustrazioni e fotografie

Grandi Città del Mondo. Qui Nuova York

Touring Club Italiano (1971), pp. 64 + 70 illustrazioni e fotografie

Grandi Città del Mondo. Qui Pechino

Touring Club Italiano (1976), pp. 64 + 70 illustrazioni e fotografie

Grandi Città del Mondo. Qui Roma

Touring Club Italiano (1970), pp. 64 + 70 illustrazioni e fotografie

Grandi Città del Mondo. Qui Tokyo

Touring Club Italiano (1973), pp. 64 + 70 illustrazioni e fotografie

Grandi Città del Mondo. Qui Vienna

Touring Club Italiano (1972), pp. 64 + 70 illustrazioni e fotografie

Guida ai monumenti antichi dell'isola di Capri

Eduardo Federico; Roberta Belli; Claudio Giardino
SAMA, pp. 20

Guida ai Normanni in Italia

A.G.C. (1994), pp. 64

Guida al Medioevo

Horst Fuhrmann
Laterza (2004), pp. 312

Guida al Museo Archeologico - Storico - Artistico della Società Gallaratese per gli Studi Patri

Angelo Vittorio Mira Bonomi
Tipolitografia La Moderna (1994), pp. 102

Guida alla mostra "I Normanni Popolo d'Europa"

A.G.C. (1994), pp. 32

Guida alla palafitta di Bodio centrale o delle monete

Barbara Grassi (a cura di)
Fantigrafica srl (2015), pp. 48

Guide Turistiche d'Italia. Toscana

Istituto Geografico DeAgostini (1994), pp. 32

I castelli di Bellinzona

Werner Meyer
Tipografia Torriani (1994), pp. 54

I Celti della valle del Po negli eserciti di Roma. Ausiliari, legionari, pretoriani dal II secolo a.C. al III secolo d.C.

Maurizio Pasquero
Il cerchio (2012), pp. 132

I Celti in Cisalpina. Intrecci genetici, linguistici e storici (atti della giornata di studio, 22 aprile 2006 Marcallo con Casone (MI))

Associazione culturale Terra Insubre (2008), pp. 48

I colori del tempo. Un percorso nella pittura italiana attraverso venticinque capolavori dal 14° al 18° secolo

Pierluigi De Vecchi (a cura di)
Arti grafiche Amilcare Pizzi (1999), pp. 255

I colori del tempo. Un percorso nella pittura italiana attraverso venticinque capolavori del XIX e del XX secolo

Enrico Crispolti (a cura di)
Arti grafiche Amilcare Pizzi (2000), pp. 255

I luoghi dell'arte. Un percorso tra arte e storia nei più grandi Musei europei

Antonio Paolucci (a cura di)
Skira (2002), pp. 255

I primi abitanti del nostro territorio. Scheda didattica informativa

Alessandro Mazzuchelli, Cristiano Brandolini
S.G.S. (2000), pp. 14

I quaderni della Chimera I

Grafiche Calosci (1996), pp. 136

I quaderni della Chimera II

Grafiche Calosci (1999), pp. 228

I quaderni della Chimera III

Grafiche Calosci (2004), pp. 168

I rotoli del Mar Morto - Il fascino di Qumran. Un viaggio nell'archeologia, nell'antichità, nella storia, negli scritti speciali sui rotoli del Mar Morto di Qumran

Pp. 112

I signori della brughiera. Il territorio della Malpensa tra XII e IX sec. a.C.

Barbara Grassi (a cura di)
(2012), pp. 48

I templi della Grandezza. Il Partenone

Karl E. Meyer
Arnoldo Mondadori Editore (1973), pp. 172

I templi della Grandezza. Santa Sofia

Lord Kinross
Arnoldo Mondadori Editore (1972), pp. 172

I templi della Grandezza. Teotihuacan

Peter Green
Arnoldo Mondadori Editore (1972), pp. 172

Il cardinale Schuster e la Pieve di Valtravaglia

Pierangelo Frigerio
(1996), pp. 112

Il Ducale bandiera d'Insubria. Storie e leggende dell'antico vessillo

Associzione culturale Terra Insubre (2008), pp. 63

Il grande cerchio di pietra degli antichi Comenses. Un osservatorio astronomico dell ́età del Ferro in località Tre Camini presso Como

Adriano Gaspani
Associazione culturale Terra Insubre (2009), pp. 164

Il lapidario di palazzo Estense a Varese. Storie di uomini e di eroi

Serena Contini (a cura di)
Comune di Verona (2011), pp. 102

Il mondo degli aztechi

William H. Prescott
Euroclub (1978), pp. 154

Il mondo dei maya

Vittoria Calvani
Euroclub (1979), pp. 143

Il paesaggio italiano. Idee, contributi, immagini

Adriano Agnati (a cura di)
Touring Club Italiano (2000), pp. 278

Il patrimonio dell'umanità. Tesori salvati e da salvare

Michele D'Innella (a cura di)
Touring Club Italiano (1988), pp. 344

Il profumo del pane e delle castagne. Dai semi di Cislago ai panini di Angera

Barbara Grassi, Cristina Miedico (a cura di)
Lavrano editore (2015), pp. 94

Il Rondò. Almanacco di Luino e dintorni per il 1989

Francesco Nastro Editore (1988), pp. 160

Il Rondò. Almanacco di Luino e dintorni per il 1994

Francesco Nastro Editore (1993), pp. 152

Il Rondò. Almanacco di Luino e dintorni per il 1995

Francesco Nastro Editore (1994), pp. 162

Il Rondò. Almanacco di Luino e dintorni per il 1998

Francesco Nastro Editore (1997), pp. 108

Il Rondò. Almanacco di Luino e dintorni per il 1999

Francesco Nastro Editore (1998), pp. 178

Il Rondò. Almanacco di Luino e dintorni per il 2001

Francesco Nastro Editore (2000), pp. 176

Il Rondò. Almanacco di Luino e dintorni per il 2003

Francesco Nastro Editore (2002), pp. 178

Il Rondò. Almanacco di Luino e dintorni per il 2005

Francesco Nastro Editore (2004), pp. 194

Il Rondò. Almanacco di Luino e dintorni per il 2006

Francesco Nastro Editore (2005), pp. 226

Il Rondò. Almanacco di Luino e dintorni per il 2007

Francesco Nastro Editore (2006), pp. 250

Il Rondò. Almanacco di Luino e dintorni per il 2008

Francesco Nastro Editore (2007), pp. 226

Il Rondò. Almanacco di Luino e dintorni per il 2009

Francesco Nastro Editore (2008), pp. 302

Il Rondò. Almanacco di Luino e dintorni per il 2011

Francesco Nastro Editore (2010), pp. 194

Il Rondò. Almanacco di Luino e dintorni per il 2012

Francesco Nastro Editore (2011), pp. 242

Il Rondò. Almanacco di Luino e dintorni per il 2015

Francesco Nastro Editore (2014), pp. 218

Il territorio dell'antica Diocesi di Orte nella toponomastica archeologica

Stefano Del Lungo
(1998), pp. 136

Il territorio tarquiniese. Ricerche di topografia storica

Lucio G. Perego
LED (2005), pp. 296

L'antica parrocchiale dei ss. Quirico e Giuditta in Brenta. Pieve di Valcuvia

Gianni Pozzi
(1982), pp. 128

L'antica parrocchiale di s. Pietro in luino

Pierangelo Frigerio, Sandro Mazza, Piergiacomo Pisoni
Tipografia Arcivescovile dell'Addolorata (1969), pp. 114

L'archivio Della Porta-Bozzolo di Casalzuigno

Stefania Peregalli (a cura di)
Nomos (2014), pp. 222

L'epopea dei vichinghi

Rudolf Pörtner
Garzanti (1972), pp. 400

L'Europa del Medioevo e del Rinascimento

Averil Cameron, Roberto Barbieri e Emanuela Rodriguez (a cura di)
Jaca book (1992), pp. 438

La Biblioteca del Sapere. 30) Atlante Storico

RCS/Larousse (2004), pp. 626

La Biblioteca del Sapere. 33) Storia dell'Arte Italiana. Dall'antichità a Duccio

RCS/Larousse (2004), pp. 636

La Biblioteca del Sapere. 34) Storia dell'Arte Italiana. Da Giotto a Leonardo

RCS/Larousse (2004), pp. 522

La Biblioteca del Sapere. 35) Storia dell'Arte Italiana. Da Michelangelo al Futurismo

RCS/Larousse (2004), pp. 594

La civiltà greca

André Bonnard
Bompiani (1964), pp. 721

La collezione d'arte del Sanpaolo Banco di Napoli

Anna Coliva (a cura di)
Silvana Editore (2004), pp. 319

La difesa di un confine. Le fortificazioni campali della Linea Cadorna nel Parco della Spina Verde di Como

Francesca Boldrini
Elpo Edizioni (2010), pp. 92

La grande Storia dell'Arte. 16: Arte etrusca

Stefano Giuntoli
Gruppo editoriale L'Espresso (2003), pp. 215

La nascita di Roma

Andrea Carandini
Mondadori (2010), pp. 803

La preistoria e gli antichi imperi. Dalle origini dell'uomo ai popoli mesopotamici

Paolo Matthiae, Mario Attilio Levi
De Agostini (2013), pp. 418

La Rotonda 1979. Almanacco Luinese

Francesco Nastro Editore (1978), pp. 130

La Rotonda 1980. Almanacco Luinese

Francesco Nastro Editore (1979), pp. 136

La scoperta degli Etruschi

Giuseppe M. Della Fina
De Agostini / Rizzoli (2004), pp. 194

La Storia dell'Arte - Vol. 1: Le prime civiltà

Stefano Zuffi
Arti Grafiche Arvato (2006), pp. 815

La tomba dipinta di Poggio al Moro a Chiusi

Enrico Barni
Luì (2013), pp. 39

Le grandi scoperte dell'Archeologia

De Agostini periodici (2006), pp. 100

Le guide di Archeo. Campania

De Agostini - Rizzoli periodici (2001), pp. 162

Le guide di DOVE. Umbria

RCS Quotidiani (2005), pp. 258

Le strutture territoriali del gallaratese. Storia e progetto. Atti del convegno di studi (Gallarate, 11 marzo 1988)

Arti Grafiche Bardelli (1989), pp. 186

Ligabue Magazine 27 (1995)

Zoppelli (1995), pp. 184

Ligabue Magazine 28 (1996)

Grafiche Lema (1996), pp. 184

Ligabue Magazine 29 (1996)

Grafiche Lema (1996), pp. 184

Ligabue Magazine 34 (1999)

Zoppelli (1999), pp. 196

Lo scavo nel Fondo Scataglini a Tarquinia. Scavi della Fondazione Ing. Carlo M. Lerici del Politecnico di Milano per la Soprintendenza Archeologica dell'Etruria Meridionale

Richard E. Linington, Francesca R. Serra Ridgway
Grafiche Serenissima (1997), pp. 216

Loci Travaliae - Vol. 5

Maurizio Isabella (a cura di)
Lito-Stephan (1996), pp. 144

Loci Travaliae - Vol. IX

Maurizio Isabella (a cura di)
Tipo-Offset Marwan (2000), pp. 144

Loci Travaliae - Vol. XIII

Maurizio Isabella (a cura di)
Tipo-Offset Marwan (2004), pp. 176

Loci Travaliae - Vol. XX

Maurizio Isabella (a cura di)
Lito-Stephan (2011), pp. 160

Luoghi e genti della Valtravaglia

Daniele Santucci
Daniele Santucci (2004), pp. 228

Locus iste a Deo factus est. La parrocchia di Ss. Pietro e Paolo Apostoli a Castelveccana

Annalina Molteni, Maria Carolina Maragni, Gianni Geronimi
Nastro& Nastro (2012), pp. 227

Massaciuccoli romana

Francesca Anichini, Emanuela Paribeni
Felici Editore (2009), pp. 48

Medioevo. Un passato da riscoprire

nn. 9-10, 11-12, 14, 16-17, 18-20, 65
De Agostini - Rizzoli periodici, pp. 116

Mondo archeologico. Mensile di preistoria, archeologia, etnologia, speleologia

nn. 7-12, 21-23, 25-30, 33-34, 38, 40-43, 49, 51, 55-56, 59-60
Corrado Tedeschi Editore, pp. 50

Musei in Umbria

Litograf, fascicoli

Museo Civico Guido Sutermeister - Guida alle Collezioni

Anna Maria Volonté, Patrizia Cattaneo
Tipografia Menini (2014), pp. 48

Nelle reti del tempo. Storie parole immagini di pescatori alle isole Borromee e sul lago Maggiore

Carlo Alessndro Pisoni, Ivan Spadoni, Marco Zacchera
Magazzeno Storico Verbanese (2010), pp. 240

Notiziario 1992-93. Soprintendenza archeologica della Lombardia

Edizioni ET (1995), pp. 160

Notiziario 1998. Soprintendenza archeologica della Lombardia

Edizioni ET (2001), pp. 208

Notiziario 1999-2000. Soprintendenza archeologica della Lombardia

Edizioni ET (2002), pp. 288

Notiziario 2001-2002. Soprintendenza archeologica della Lombardia

Edizioni ET (2004), pp. 256

Notiziario 2005. Soprintendenza archeologica della Lombardia

Edizioni ET (2007), pp. 276

Notiziario 2010-2011. Soprintendenza archeologica della Lombardia

Edizioni ET (2013), pp. 356

Orvieto - Caput Etruriae. Suggestioni, emblemi, itinerari per viaggiatori nell'eccentrico della Natura e della Storia

Akebia Internet Experience (2015), pp. 130

Ossola di pietra nei secoli

Gruppo Archeologico Mergozzo
Tipografia Cerutti (1978), pp. 188

Percorsi nella Calabria antica

Francesco A. Cuteri
Koinè / Nuove edizioni (2003), pp. 128

Pratomagno. Guida alla Carta dei Sentieri

S.E.L.C.A. (1996), pp. 96

Preistoria e protostoria in Etruria: atti del secondo Incontro di studi (Farnese, 21-23 maggio 1993). Tipologia delle necropoli e rituali di deposizione, ricerche e scavi. Voll. 1 e 2

Nuccia Negroni Catacchio (a cura di)
Centro studi di preistoria e archeologia (1995), pp. 384 e 309

Preistoria e protostoria in Etruria. Notiziario 1990

Nuccia Negroni Catacchio (a cura di)
(1990), pp. 32

Preistoria e protostoria in Etruria. Notiziario 1993

Nuccia Negroni Catacchio (a cura di)
GoodByte (1993), pp. 44

Quaderni di archeologia tardo-etrusca - Vol. 1

pp. 40

Quaderni di archeologia tardo-etrusca - Vol. 2

pp. 52

Quaderni di archeologia tardo-etrusca - Vol. 3

pp. 40

Rassegna gallaratese di storia e d'arte, n. 128

Marco Pippione (a cura di)
Editrice Quirici (2004), pp. 376

Rassegna gallaratese di storia e d'arte, n. 129. Radici. Archeologia, cultura e storia di un territorio

Maurizio Lovetti, Matteo Scaltritti (a cura di)
FrancoAngeli (2009), pp. 272

Rassegna gallaratese di storia e d'arte, n. 132. Comunicare i beni archeologici

Matteo Scaltritti (a cura di)
FrancoAngeli (2012), pp. 128

Rassegna gallaratese di storia e d'arte, n. 133. Spazi. Economie, comunità, archeologie

Pietro Cafaro (a cura di)
FrancoAngeli (2013), pp. 224

Rassegna gallaratese di storia e d'arte, n. 134

Pietro Cafaro (a cura di)
Prodigi Edizioni (2016), pp. 204

Sicilia

Loretta Santini
Plurigraf, pp. 148

Siracusa. Città storica

Paolo Ciurcina
Italia Sebastiano, pp. 80

Sotto le mura di Tarquinia. Indagini nella necropoli delle Morre a Pian di Civita

Lucio Giuseppe Perego (a cura di)
Tangram Edizioni Scientifiche (2017), pp. 244

Storia d'Italia - Vol. 1. L'Italia nei secoli bui: 476-1250

Indro Montanelli, Roberto Gervaso
il Nuovo Istituto Italiano d'Arti Grafiche (2003), pp. 702

Storia dei popoli (2 voll.)

Veit Valentin
Il Saggiatore /Mondadori (1960), pp. 1430

Storica

nn. 92, 93, 96, 108, 113
National Geographic, pp. 114

Storie di Genti d'Europa

Piero Lai, Annamaria Menichelli, Claudia Antonelli
Dimensione Grafica (2007), pp. 144

Tarquinia. Scavi sistematici nell'abitato. Campagne 1982-1988. I materiali 2. Estratto

Maria Bonghi Jovino (a cura di)
L'Erma di Bretscheider (2001), pp. 50

Templi dell'Italia antica

Filippo Coarelli, Annabella Rossi
Touring club italiano (1980), pp. 207

Terra e Gente. Appunti e storie di lago e di montagna, n.13

Comunità Montana Valli del Verbano (2005), pp. 146

Terra e Gente. Appunti e storie di lago e di montagna, n.17

Comunità Montana Valli del Verbano (2009), pp. 182

Terra e Gente. Appunti e storie di lago e di montagna, n.18

Comunità Montana Valli del Verbano (2010), pp. 218

Terra e Gente. Appunti e storie di lago e di montagna, n.19

Comunità Montana Valli del Verbano (2011), pp. 294

Terra e Gente. Appunti e storie di lago e di montagna, n.21

Comunità Montana Valli del Verbano (2013), pp. 166

Terra e Gente. Appunti e storie di lago e di montagna, n.22

Comunità Montana Valli del Verbano (2014), pp. 194

Terra e Gente. Appunti e storie di lago e di montagna, n.23

Comunità Montana Valli del Verbano (2015), pp. 178

Terra e Gente. Appunti e storie di lago e di montagna, n.25

Comunità Montana Valli del Verbano (2017), pp. 234

Terra e Gente. Appunti e storie di lago e di montagna, n.25 (Indice onomastico e toponomastico)

Comunità Montana Valli del Verbano (2017), pp. 162

Terra e Gente. Appunti e storie di lago e di montagna, n.26

Comunità Montana Valli del Verbano (2018), pp. 274

Terra e Gente. Appunti e storie di lago e di montagna, n.27

Comunità Montana Valli del Verbano (2019), pp. 242

Terra e Gente. Appunti e storie di lago e di montagna, n.28

Comunità Montana Valli del Verbano (2020), pp. 290

Terra Insubre. Cultura del Territorio e Identità, n.54

Tipografia Caregnato (2010), pp. 104

Terra Insubre. Cultura del Territorio e Identità, n.55

Tipografia Caregnato (2010), pp. 104

Terra Insubre. Cultura del Territorio e Identità, n.56

Tipografia Caregnato (2010), pp. 104

Terra Insubre. Cultura del Territorio e Identità, n.62

Tipografia Caregnato (2012), pp. 104

Testimonianze archeologiche nel territorio di Tolve

Soprintendenza Archeologica della Basilicata
Edizioni La Bautta (1992), pp. 156

Tiremm innanz... portiamo avanti una chiacchierata che pare sia piaciuta a tutti

Carlo Volonté
Francesco Nastro Editore (1980), pp. 176

Tra l'Arno e il Tevere. Guida alla Carta dei Sentieri

S.E.L.C.A. (1998), pp. 96

Tracce del Passato. L’area sepolcrale celtica e romana di Cascina Roma (Bernate Ticino- MI)

Laura Simone Zopfi
ET (2013), pp. 55

Un monastero nei secolo. Santa Maria Assunta di Cairate. Scavi e ricerche

Valeria Mariotti (a cura di)
SAP Società Archeologica s.r.l. (2014), pp. 592

Un'iscrizione greca inedita di Nuceria

Mika Kajava, Marici Magalhaes
pp. 12

Vallintrasche 2008. Memorie di genti tra Val Grande e Alto Verbano

Magazzeno Storico Verbanese (2008), pp. 112

Vallintrasche 2010. Memorie di genti tra Val Grande e Alto Verbano

Magazzeno Storico Verbanese (2010), pp. 128

Verbanus. Rassegna per la cultura l'arte la storia del lago, n.29

Alberti Editore / Società dei Verbanisti (2008), pp. 514

Menu

  • Home
  • Il Gruppo
    • Lo statuto
    • Dicono di noi
    • Pubblicazioni
    • Iscrizione e rinnovo
  • Attività
    • Calendario eventi
    • Archivio
  • Archeologando
    • Notiziario (Vecchia Serie)
    • Notiziario Online (Nuova Serie)
    • Indice per Autori
    • Indice per Articoli
  • Attività sul campo
    • Tarquinia
    • Crustumerium
    • Mozia
    • Arsago Seprio
    • Giano dell'Umbria
    • Castronno
    • Brezzo di Bedero
    • Macugnaga
    • Tremona-Castello (CH)
  • Materiale consultabile
    • Bilioteca del G.A.L.
    • Articoli online di argomento locale
  • Archivio Topografico
  • Archivio Incisioni Rupestri
  • Gallerie fotografiche

I nostri recapiti

  • informazioni@archeoluino.it
  • Pagina ufficiale
    Gruppo Aperto
  • Via Roma, 49
    21010 Porto Valtravaglia (VA)

© 2017 Stefano Torretta. All rights reserved. Design: HTML5 UP.